Wikisource
Domanda liberamente al Bar o sperimenta nella pagina delle prove.
Alfabetico · Cronologico · Tematico · Per SAL (?)
Architettura · Letteratura (Poesie, Racconti, Romanzi) · Musica · Pittura · Scultura · Teatro
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astronomia · Biologia · Fisica · Matematica
Diritto · Economia · Educazione · Filosofia · Geografia · Psicologia · Sociologia · Storia
Tecnologia e scienze applicate
Agricoltura · Informatica · Medicina · Ingegneria · Trasporti (Ferrovie)
|
Ricorda che ospitiamo solo libri in pubblico dominio, cioè di autori morti da almeno 70 anni.
“ | La lettura dei buoni libri è come una conversazione con gli uomini più illustri dei secoli passati. | „ |
Aiuta Wikisource!
È sufficiente saper leggere
La collaborazione del mese propone la rilettura di
I Mille di Giuseppe Garibaldi.
In alternativa scegli pure un testo a piacimento tra quelli da rileggere, o se ti senti più esperto anche tra quelli da trascrivere! Qui c'è l'elenco completo.
(Serve un aiutino?)Ultimi testi riletti
Piccole anime
di Matilde Serao (1890)
Le ore inutili
di Amalia Guglielminetti (1919)
Anime allo specchio
di Amalia Guglielminetti (1919)
Codice cavalleresco italiano
di Jacopo Gelli (1923)
Per la storia della circolazione monetaria nell'Italia nord-occidentale tra l'XI e la prima metà del XII secolo
di Antonio Olivieri (2011)
Ultimi testi trascritti
Fiore di virtù
di Anonimo (XIV secolo)
All'Illustrissimo Signore Don Sebastiano Sanchini
di Giacomo Leopardi
Lettera enciclica del santissimo signor nostro Pio per divina provvidenza papa X (...)
di Papa Pio X (1903), traduzione dal latino di Anonimo (1903)
Decreto della Sacra Romana ed Universale Inquisizione
di Sant'Uffizio (1907), traduzione dal latino di Anonimo (1907)
Odissea
di Omero (Antichità), traduzione dal greco di Ettore Romagnoli (1926)
- 10 agosto 787: nasce Albumasar
- 10 agosto 1360: nasce Francesco Zabarella
- 10 agosto 1485: nasce Luigi da Porto
- 10 agosto 1500: muore Serafino de' Cimminelli
- 10 agosto 1744: muore Nicolas Gédoyn
- 10 agosto 1745: nasce Cristoforo Tentori
- 10 agosto 1750: nasce Domenico Sestini
- 10 agosto 1802: nasce Gaspare Ordoño de Rosales
- 10 agosto 1803: muore Angelo Maria Bandini
- 10 agosto 1810:
- nasce Camillo Benso, conte di Cavour
- nasce Luigi Pianciani
- 10 agosto 1823: nasce Achille Costa
- 10 agosto 1837: muore Carlo Botta
- 10 agosto 1838: muore Andrea Rosius à Porta
- 10 agosto 1846:
- nasce Eugène Goblet d'Alviella
- muore Christian Ludwig Ideler
- 10 agosto 1851: muore Alessandro Di Saluzzo di Menusiglio
- 10 agosto 1859: a Josephstadt Aleardo Aleardi scrive A te
- 10 agosto 1861:
- muore Friedrich Julius Stahl
- nasce Almroth Wright
- 10 agosto 1865: nasce Charles Close
- 10 agosto 1867:
- nasce Gino Galeotti
- muore Carlo Milanesi
- 10 agosto 1869: muore Athanase Dupré
- 10 agosto 1870: muore Reinhold Klotz
- 10 agosto 1874:
- nasce Felix Krueger
- muore Augustin Theiner
- 10 agosto 1884: nasce Robert Pohl
- 10 agosto 1887: muore Arnold Morel-Fatio
- 10 agosto 1906: muore Luigi Arnaldo Vassallo
- 10 agosto 1915: muore Giuseppe Vannicola
Clicca sui logo per conoscere gli altri progetti liberi della Wikimedia Foundation.